69 Chemin de l'Hermine, 74400 Chamonix-Mont-Blanc
Arroccata sulle alture soleggiate di Chamonix, l’Auberge du Bois Prin offre uno scenario raro, aperto sull’immensità delle Alpi e radicato nell’intimità di un rifugio savoiardo. Dai suoi balconi, il Monte Bianco sembra a portata di mano. Questa vista permanente, mutevole a seconda delle ore e delle stagioni, accompagna ogni momento trascorso nella struttura. A pochi minuti a piedi dal centro della stazione e dagli impianti di risalita di Brévent-Flégère, si accede rapidamente alle attività della valle, ritrovando qui un’atmosfera tranquilla e rilassante.
Dietro la facciata in legno chiaro, l’interno unisce spirito montano e tocchi contemporanei. Pietre a vista, legno naturale, tessuti spessi e mobili tradizionali si armonizzano perfettamente. Negli spazi comuni, l’atmosfera invita al relax, che si tratti di un momento davanti alla stufa in inverno o di una pausa sulla terrazza durante la bella stagione. L’accoglienza è calorosa, discreta, attenta a far sentire ognuno a proprio agio fin dall’arrivo.
Le tredici camere e suite sono distribuite tra l’edificio principale e uno chalet vicino. Spaziose, luminose, prolungano la loro atmosfera accogliente con un balcone o un giardino privato. Tutte offrono una vista libera sul massiccio del Monte Bianco. Il comfort è presente senza ostentazione: biancheria curata, bagno con vasca, accappatoi, angolo salotto per alcune categorie, TV satellitare e minibar. Due suite propongono un arredamento più contemporaneo in un’atmosfera dolce e raffinata.
In ogni camera, i materiali sono scelti con gusto: tessuti Arpin, legno naturale, oggetti decorativi ispirati all’artigianato alpino. L’insieme crea una sensazione di armonia favorevole al riposo. L’intimità del luogo, unita a una dimensione volutamente ridotta, rafforza questa impressione di essere accolti come ospiti piuttosto che come clienti di passaggio.
Al mattino, viene servita una colazione completa in sala o in camera. Essa valorizza i prodotti locali e le prelibatezze di stagione. Durante il giorno, il ristorante dell’Auberge du Bois Prin attira sia i viaggiatori sia i buongustai esperti. Il menu, concepito da Emmanuel Renaut, chef rinomato e appassionato del territorio montano, evolve con il ritmo delle raccolte, dell’orto della casa e degli arrivi. Riflette una cucina di condivisione, semplice, esigente e generosa.
A tavola, i piatti raccontano la montagna a modo loro: tartiflette rivisitata, verdure di stagione, pesci dei laghi alpini, carni stufate, formaggi stagionati e dessert fruttati. Una cantina ben assortita completa l’esperienza, con un accento sui vigneti della regione. Il ristorante si apre ampiamente sulla terrazza, e la vista mozzafiato accompagna ogni servizio, fino alla cena.
Lo spazio benessere rafforza questa idea di rifugio confortevole dopo una giornata di attività. Accessibile ai residenti dell’hotel, comprende una sauna e una vasca idromassaggio esterna orientata verso il Monte Bianco. Una sala massaggi consente inoltre di prenotare trattamenti su richiesta. L’insieme offre un ambiente favorevole al recupero e al relax, tra due escursioni o dopo una giornata sugli sci.
Per completare i servizi, l’hotel offre una connessione Wi-Fi gratuita in tutta la struttura, un parcheggio in loco senza costi aggiuntivi, un ascensore e un servizio di concierge attento. Il personale, discreto e disponibile, può anche organizzare trattamenti o trasferimenti, o consigliare attività in base ai vostri desideri.
Lo stile dell’Auberge du Bois Prin si distingue tanto per il suo ambiente naturale quanto per la coerenza del suo progetto: una casa gestita da appassionati di montagna, attenti a preservare un equilibrio tra ospitalità, comfort, gastronomia e rispetto del luogo. Nulla sembra immutabile, tutto evolve con il passare delle stagioni, in un rispettoso adattamento al ritmo alpino.
Dall’hotel, si accede facilmente a diversi punti di interesse principali. La funivia dell’Aiguille du Midi vi trasporta in pochi minuti nell’universo glaciale dell’alta montagna. A pochi passi, il treno del Montenvers vi porta fino al Mer de Glace, dove un sentiero attrezzato consente di visitare una grotta scavata nel ghiacciaio.
In estate, i sentieri escursionistici che partono dal Brévent o dal Planpraz permettono di scoprire la valle a piedi, tra foreste, alpeggi e panorami sui monti. In inverno, i comprensori sciistici circostanti offrono numerose piste per tutti i livelli, nonché itinerari per sci alpinismo o racchette da neve, facilmente accessibili.
Gli amanti della cultura possono visitare la Maison de la Mémoire et du Patrimoine, dedicata alla storia della valle, o il museo Alpino, che raccoglie oggetti e documenti che raccontano le prime ascensioni nel massiccio. Diverse gallerie costellano il centro città, mescolando arte contemporanea e fotografia di montagna.
Per quanto riguarda la ristorazione, potete alternare tra l’indirizzo dell’Auberge, imprescindibile per scoprire le ispirazioni alpine dello chef, e alcuni ristoranti rinomati di Chamonix. Tra questi, si possono menzionare Albert 1er, una casa stellata dal registro classico, o ristoranti più informali con influenze italiane, savoiarde o giapponesi.
Durante tutto l’anno, Chamonix ospita anche eventi di grande rilievo, dal festival jazz Cosmojazz in estate alla mitica gara di ultra-trail a fine agosto. Questi appuntamenti aggiungono una dimensione vivace alla stazione, anche fuori stagione, e rafforzano l’attrattiva di un soggiorno in qualsiasi periodo.
L’Auberge du Bois Prin permette così di combinare relax e scoperta, gastronomia e natura, basandosi su un ambiente curato, una vista rara e un team impegnato. Che veniate per riposarvi o per esplorare i rilievi della valle, troverete qui un punto d’appoggio rilassante e ispiratore.
Attività
Generale
Servizi
Ristorazione
Area piscina e benessere
Aree comuni
Intrattenimento
Varie
A partire da 198 EUR a notte